L'impianto di trattamento del rottame vetroso, situato nel Comune di Asti, (adiacente allo stabilimento di produzione di manufatti in vetro della società O-I Manufacturing Italia S.p.A., tratta i rifiuti a base di vetro derivanti dalla raccolta differenziata e li trasforma in “prodotto” o Materia Prima Seconda (MPS), come previsto dal Reg. 1179/2012. Tale Regolamento disciplina in quali casi i rottami di vetro sono destinati all’industria produttrice di vetro, attraverso un’operazione di recupero, cessando così di essere considerati rifiuti.
Presso l’impianto il trattamento o raffinazione del rifiuto urbano vetroso, proveniente dalla raccolta differenziata, porta alla produzione tramite selezione di un vetro “pronto al forno” con caratteristiche qualitative conformi alle specifiche richieste dell’industria del vetro per l’impiego in vetreria nella produzione di nuove bottiglie.
Il ciclo di selezione, che comprende diverse fasi di lavorazione, prevede l’eliminazione di tutte le impurità presenti nel rottame di vetro attraverso sezioni di pretrattamento, meccanico e manuale, e successivi processi di selezione realizzati meccanicamente mediante apparecchiature speciali, chiamate selezionatrici.
I prodotti
A seguito delle operazioni svolte ad Asti si generano tre flussi principali:
Complessivamente il quantitativo di prodotti inviati alla vetreria e di rifiuti inviati a recupero è superiore al 90%. Una quantità inferiore al 10% restante è inviata a Recupero Energetico o a Smaltimento.
L’attività dell’impianto, particolarmente moderna, avvantaggia tutto il sistema della gestione dell’intera filiera dei rifiuti, riducendo lo smaltimento dei rifiuti e consentendo di utilizzare i rottami di vetro come nuova risorsa. In questo modo, le materie prime ottenute dalla raccolta differenziata contribuiscono a garantire benefici ambientali in termini di riduzione delle emissioni, dei consumi energetici e dell’impiego di materie prime.
Strada San Bartolomeo snc - Loc. Quarto Inferiore,14100 Asti
tramite autostrada A4 Mi – VE, uscita Trezzo sull’ Adda. Dopo l’uscita tenere la destra, transitare sul cavalcavia e successivamente alla rotonda imboccare 3° uscita e successivamente 1° a destra. E’ visibile un camino alto 100 mt e colorato di azzurro.
1 ora e 30 minuti
25
È necessario consegnare agli incaricati, il giorno della visita, l'elenco completo dei partecipanti
Risorse utili
Iniziative
A2A S.p.A. - P.I. 11957540153