L’impianto di Sesto San Giovanni rappresenta un esempio virtuoso di produzione combinata di energia elettrica e calore, ovvero “cogenerazione”, alimentato a gas metano.
La centrale è oggi di proprietà di Sesto Energia, società interamente controllata da A2A Calore e Servizi.
La sua storia ha inizio nei primi anni '90, quando il Comune di Sesto San Giovanni e A2A Calore e Servizi (allora ASM) sottoscrissero un accordo per lo sviluppo del teleriscaldamento. L’obiettivo era quello di recuperare il calore sotto forma di vapore, altrimenti disperso, prodotto dalla centrale termoelettrica allora gestita da Sondel (poi Edison).
Nel tempo, l’impianto è stato potenziato per rispondere alla crescente domanda energetica del territorio. Attualmente, la centrale è dotata di:
La rete di teleriscaldamento associata si estende oggi per oltre 80 km, con una capacità di scambio termico vapore/acqua che ha raggiunto i 113 MWt.
La visita alla centrale permette agli studenti di comprendere la complessità dei processi di produzione di energia elettrica e di calore attraverso tecnologie sempre in evoluzione.
Viale Italia, 586 - Sesto San Giovanni - (MI)
MM rossa Sesto SG – fermata Sesto Rondò
701 Cologno Sud -fermata V.Le Italia Via Lambro (Sesto S.G.)
Circa 2 ore
Dalle 10.00 alle 12.00
20- 25 per classe singola + accompagnatori
Risorse utili
Iniziative
A2A S.p.A. - P.I. 11957540153