Realizzata su piattaforma digitale personalizzata. Durante questa prima fase, i corsi forniscono strumenti e metodologie per affrontare il tema dello spreco in classe, con materiali scaricabili, video, guide e un calendario alimentare stagionale.
Noi di A2A, insieme ad Aprica e al Comune di Brescia, abbiamo lanciato un nuovo progetto educativo rivolto alle scuole primarie della città, dedicato al tema dello spreco alimentare nelle mense scolastiche.
L’iniziativa nasce dalla volontà condivisa di promuovere un cambiamento culturale che parta dalle scuole, coinvolgendo i più piccoli, gli insegnanti, il personale scolastico e le famiglie in un percorso di consapevolezza, responsabilità e partecipazione attiva.
Il cibo è un bene prezioso, frutto del lavoro, della natura e delle risorse del nostro Pianeta: imparare a rispettarlo è il primo passo per costruire un futuro più sostenibile.
Attraverso attività formative e laboratoriali, il progetto invita a riflettere sul valore del cibo, sul ciclo delle risorse e sull’impatto dei nostri gesti quotidiani, favorendo comportamenti virtuosi sia a scuola che in famiglia. L’obiettivo è ridurre gli sprechi e promuovere l’economia circolare, in linea con i principi dell’Agenda 2030, trasformando le mense scolastiche in un vero laboratorio di sostenibilità.
Il progetto si articola in tre momenti complementari, che uniscono formazione, esperienza e creatività.
Realizzata su piattaforma digitale personalizzata. Durante questa prima fase, i corsi forniscono strumenti e metodologie per affrontare il tema dello spreco in classe, con materiali scaricabili, video, guide e un calendario alimentare stagionale.
Durante i quali bambine e bambini esplorano il percorso del cibo “dal campo al piatto”, imparano a riconoscere le cause dello spreco e scoprono come trasformare gli avanzi in risorse.
Infine, ogni classe partecipa al contest creativo che invita ad ideare soluzioni concrete per ridurre lo spreco nelle mense scolastiche, realizzando video, racconti o progetti originali di cucina sostenibile.
Una giuria selezionerà le idee più efficaci, originali e replicabili. Le tre scuole vincitrici riceveranno una Gift Card del valore di 1.000 € per l’acquisto di materiali didattici e tecnologici. Le classi vincitrici avranno inoltre accesso gratuito alle risorse digitali di Edulia Treccani Scuola, mentre tutte le scuole partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.
Per maggiori informazioni e per aderire al progetto visita la pagina dedicata sul sito di Aprica.
Risorse utili
Iniziative
A2A S.p.A. - P.I. 11957540153