Manifesto
Decalogo di azioni sostenibili da stampare e appendere in classe, che propone 10 azioni da mettere in pratica ogni giorno a casa, a scuola e sul proprio territorio per promuovere il rispetto dell’ambiente.
“Futuro in Circolo” è il progetto educativo nazionale che invita gli studenti e le studentesse di tutte le scuole d’Italia unirsi nel Movimento A2A per proteggere il Pianeta e promuovere i principi della sostenibilità nei luoghi e nei territori in cui vivono.
Dopo il successo della prima edizione, che ha coinvolto oltre 48.000 alunni delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, “Futuro in Circolo” torna nelle classi con un’esperienza didattica trasversale e interattiva, integrata nell’ambito dell’Educazione Civica.
Il progetto è pensato come un percorso formativo articolato in tre fasi:
Per gli insegnanti sono disponibili un kit digitale con materiali didattici e una serie di attività educative pensate per guidare le classi alla scoperta dei temi della transizione energetica, dell’economia circolare e delle reti intelligenti.
Si parte dal Manifesto “Il cambiamento sei tu” e dalla Guida per il docente e per poi proseguire con gli edugame online, che affrontano gli argomenti delle energie rinnovabili, del riciclo dei rifiuti e delle smart city, offrendo un’esperienza innovativa e coinvolgente.
Si completa con le masterclass digitali, dedicate a temi cruciali come il cambiamento climatico, il consumo di risorse e la biodiversità.
Tutti gli strumenti didattici sono differenziati per grado scolastico, in modo da favorire un apprendimento su misura per tutte le età.
Decalogo di azioni sostenibili da stampare e appendere in classe, che propone 10 azioni da mettere in pratica ogni giorno a casa, a scuola e sul proprio territorio per promuovere il rispetto dell’ambiente.
Lesson plan per guidare le classi alla scoperta di fonti energetiche, uso circolare delle risorse e infrastrutture smart: offre spunti interessanti per partecipare al contest.
Folder riassuntivo che descrive le varie fasi del progetto e contiene tutte le informazioni sul percorso didattico.
3 giochi ludico-educativi, suddivisi per grado scolastico, per acquisire conoscenze e competenze sui principi della transizione ecologica.
5 webinar online di approfondimento rivolti alle scuole secondarie di secondo grado, con la partecipazione di esperti del settore e del Gruppo A2A.
12 laboratori didattici per alcune scuole primarie e secondarie di primo grado dei territori in cui il Gruppo A2A è presente con i propri servizi per un’esperienza didattica in classe.
Per approfondire le attività e gli strumenti previsti dal progetto “Futuro in Circolo” abbiamo pensato a un calendario di appuntamenti dedicati agli insegnanti. Di seguito le date dei prossimi incontri online:
L’insegnante che si iscrive a “Futuro in Circolo” e scarica i materiali didattici conferma l’adesione della propria classe al Movimento A2A e ai principi del suo Manifesto “Il cambiamento sei tu!”.
Il 24 gennaio 2025, Giornata mondiale dell’Educazione, sarà l’occasione per tutte le classi di testimoniare la loro adesione e celebrare il Movimento A2A.
In vista di questa data, sono invitate a fare un gesto simbolico: ideare un manifesto che raccolga slogan per l’ambiente e fotografarlo.
Sarà possibile inviare le foto dei manifesti alla segreteria del progetto futuroincircolo@scuola.net entro il 21 gennaio 2025.
Queste saranno poi pubblicate sul nostro sito in una gallery dedicata e raccolte in un estratto sui canali social del Gruppo per dare modo alle scuole di raccontare il loro impegno per un futuro più sostenibile.
L’ultima fase del progetto è il contest nazionale “In Movimento per il nostro Pianeta” che rappresenta l’occasione per valorizzare e condividere le competenze acquisite durante tutto il percorso didattico.
Gli studenti sono invitati a mettere in pratica una o più azioni del Manifesto “Il cambiamento sei tu!” per sensibilizzare concretamente le comunità e i territori in cui vivono sui temi della sostenibilità.
Possono raccontare le loro azioni in modo creativo attraverso la creazione di un elaborato: foto, video, disegni, post social, diari di bordo, articoli, interviste e giornali di classe. Ogni forma d’arte e d’espressione è ammessa.
A partire dal 13 gennaio 2025 fino al 9 maggio 2025, gli insegnanti possono iscrivere le proprie classi e caricare gli elaborati realizzati dagli studenti accedendo alla nostra area riservata.
Una giuria valuterà gli elaborati secondo i criteri di pertinenza, creatività, originalità e proclamerà i vincitori, che si aggiudicheranno dei premi speciali.
Contattaci per eventuali dubbi o per ricevere maggiori informazioni su Futuro in Circolo, Movimento A2A e Contest Nazionale.
Chiamaci al numero verde 800118500.
Scrivici una mail all’indirizzo futuroincircolo@scuola.net.
Risorse utili
Iniziative
A2A S.p.A. - P.I. 11957540153